GRUPPI DI LAVORO SULL’HANDICAP

Come previsto dalla normativa vigente negli Istituti Scolastici presso i quali figurino alunni disabili devono fare riferimento a diversi Gruppi di Lavoro Handicap, strutturati in diversi livelli, i cui compiti si possono riassumere come segue:

  1. Gruppo di Lavoro Operativo H: Per ogni alunno disabile iscritto presso le Istituzioni Scolastiche, opera collegialmente un gruppo di lavoro interprofessionale, denominato Gruppo di Lavoro H ( GLHO).
    Esso è costituito dal Dirigente Scolastico o suo delegato, dal Consiglio di Classe o, in sua rappresentanza, da uno o più insegnanti curricolari o dall’insegnante di sostegno, dagli operatori Psico-Socio-Sanitari di riferimento e dai genitori dell’alunno.
    Inoltre partecipano ai lavori del GLHO gli eventuali operatori educativi- assistenziali e/o tecnici del Comune, i collaboratori scolastici e tutte le altre figure istituzionali e professionali di interesse per l’integrazione dell’alunno.

Il gruppo si riunisce in date prestabilite secondo il calendario concordato e provvede a :

  1. elaborare il PDF
  2. elaborare il PEI
  3. valutare la possibilità di permanenza scolastica dell’alunno
  4. attivare le azioni necessarie a supportare e favorire la continuità scolastica fra gli ordini e i gradi di scuola e l’orientamento

Studio Logopedico

 

 Lo studio associato multidisciplinare

“logopedisti.org” è presente nella città

di Latina dal 2003.

Nella struttura collaborano in piena sinergia  

più figure professionali ,come :

logopedisti, psicologici ,educatori,

terapisti della neuropsicomotricità dell' età evolutiva.                                 

 

 

contatori