logopedia e autismo

  • ABA Autismo Latina - ABA Applied Behavior Analysis

     

     Trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti.

    Si eseguono trattamenti abilitativi come consigliato dalle

    Linee Guida Internazionali

    v  ABA Applied Behavior Analysis 

    v  ESDM Early Start Denver Model 

    Annunci

    v  Teacch Treatment and Education Of Autistic and Communication Handicapped Children 

     

     Interventi   PRECOCI – INTENSIVI – INDIVIDUALIZZATI

    Per l'attuazione delle metodiche comportamentali ,come ad esempio

    per i trattamenti ABA Applied Behavior Analysis 

    è indispensabile  la supervisione da parte dell'analista del comportamento certificato BCBA  

    https://www.bacb.com/

    l'equipe interna allo studio è composta da operatori qualificati e specializzati (tecnici del comportamento- assistenti analisti del comportamento )

  • Presentazione FURI

     

     logopedista                 

    dott.ssa Mara Furi

     

     

     

     

    Istruzione

     

    A.A. 2016/2017 – 2018/2019

    Laurea in Logopedia

     

    Conseguita il 29/11/2019 presso l’Università “La Sapienza” - sede di Ariccia

    Tesi: “Mand training protocol nei bambini con autismo”

    Votazione: 110/110 e lode

     

    A.A 2011/2012 – 2013/2014

    Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

     

    Conseguita il 26/11/2014 presso l’Università “La Sapienza” - sede di Latina

    Tesi: “Tecniche di Radioterapia nel trattamento neoadiuvante delle neoplasie del retto localmente avanzate – Ruolo del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica”

    Votazione: 110/110 e lode

     

    A.S. 2010/2011

    Diploma di maturità

     

    Conseguito presso il Liceo Scientifico

    Statale “G.B. Grassi” di Latina

    Votazione: 91/100

    Esperienze lavorative e tirocinio formativo

     

    2016-2019          

    Tirocinio formativo come studente del CdL in Logopedia presso:

    ·        Studio Multidisciplinare “Logopedisti.org”, Latina

    ·        Servizio di Neuropsichiatria Infantile, Villa Fulvia, Roma

    ·        Servizio di Logopedia, Villa Fulvia, Roma

    ·        Centro Impianti Cocleari, Policlinico Umberto I, Roma

    ·        Servizio TSMREE, Anzio

    ·        Servizio TSMREE, Ospedale “Spolverini”, Ariccia

    ·        Servizio di Foniatria e Logopedia, ospedale “Spolverini”, Ariccia

    ·        Servizio di Logopedia dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo - Forlanini, Roma

    ·        Servizio di Riabilitazione Polifunzionale, Istituto Clinico Riabilitativo Villa delle Querce, Nemi

    ·        Ambulatori ORL, foniatria, Audiologia Infantile e Audiologia Adulti del Policlinico Umberto I, Roma

     

    2015-2019          

    Baby-sitter e aiuto compiti

     

    2014-2016          

    Promoter nella GDO

     

     

     

    Corsi di formazione e aggiornamento professionale

     

    23-24/11/2019

    “Approccio ESPRA – ri/abilitazione della voce”, docenti: Dott.ssa Vittoria Carlino, Dott.ssa Nunzia Carrozza, Dott. Alessandro Sanna, Dott. Enrico Di Lorenzo, presso Centro Ottava, Roma

    08-09/11/2019

    “La rieducazione delle funzioni facio-oro-deglutitorie. Respirare, sentire, succhiare, masticare, deglutire, fonare e articolare. Un percorso teorico-pratico attraverso le modalità di valutazione e le tecniche riabilitative delle funzioni facio-oro-deglutitorie”, docente: Dott.ssa Antonella Cerchiari, presso Oly Hotel, Roma

    31/12/2018

    FAD “Proteggere dall’influenza con la vaccinazione”

    14/04/2018

    Open Day In-Formativo in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, presso il Centro di Riabilitazione ERRE-D

    06/03/2018

    Giornata Europea della Logopedia – Tema: CAA

    “Senti chi (non) parla”

    12/10/2017

    “La ricerca clinica condotta in good clinical practice, approfondimenti e applicazione delle normative di riferimento. Corso base – 0.0”

    06/03/2017

    Giornata Europea della Logopedia – Tema: disfagia

    “Non sempre deglutire è facile!”

    23/04/2016

    “Corso di aggiornamento per TSRM dedicati al programma di screening mammografico”

    10/10/2015

    “Evoluzione tecnologica e metodologia nella radiologia pediatrica”

    26/09/2015

    “Appropriatezza prescrittiva dell’imaging RM nella patologia dell’apparato muscolo-scheletrico”

    30/05/2015

    “Corso base in medicina nucleare per TSRM”

     

     

     

    Pubblicazioni

     

    ·        Autrice dell’articolo scientifico “Trattamento radio chemioterapico neoadiuvante delle neoplasie del retto localmente avanzate: aspetti tecnici e risultati clinici” – “Radiologia e Futuro” Rivista Tecnico-Scientifica dei TSRM-TRMIR Tecnici di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, anno XIII – NUMERO 3 – DICEMBRE 2015  

    ·        Coautrice del Poster “Analisi dei percorsi terapeutici nei pazienti affetti da tumore della prostata residenti nella Provincia di Latina” – XIX Riunione Scientifica Annuale Associazione Italiana Registro Tumori, Catania, 2015

     

     

  • Presentazioni Battista

                

      dott.ssa Maria Battista   

     

     

        

     

    • Dal 2007 al 2010 Anno 2005/2006 Aprile 2006 Laurea triennale in Logopedia Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto I Facoltà di Medicina e Chirurgia “Sapienza” di Roma, polo pontino. ▪ Laurea conseguita a Novembre 2010 con votazione 110 lode. Tesi di laurea “Confronto tra due approcci mio funzionali dei deglutitori atipici”. ▪

    • Tirocinio svolto durante il periodo universitario: Da Aprile ad Ottobre 2010 presso l’ambulatorio di logopedia ASL di Latina Distretto Nord.

    • Da Gennaio a Marzo 2010 presso il centro di riabilitazione “audio-fono-logopedia” Roma.

    • Da Febbraio a Maggio 2010 presso l’ambulatorio di Foniatria ospedale sant’andrea Roma.

    • Da Ottobre a Novembre 2009 presso ambulatorio di riabilitazione neuropsicologica I.C.O.T. Latina

    • Da Febbraio a Luglio 2009 presso ambulatorio logopedia Policlinico Umberto I Roma. Da Gennaio 2009 presso l’ambulatorio ORL ASL distretto nord Latina.

    • Da Marzo ad Maggio 2009 presso il reparto ORL ospedale Santa Maria Goretti Latina. Da Ottobre a Novembre 2008 presso il TSMREE ASL Latina.

    • Da Aprile a Giugno 2008 presso una scuola dell’infanzia Sabaudia. Dicembre 2008 presso il centro di riabilitazione “Progetto amico” Latina.

    • Diploma di Maturità scientifica con votazione 81/100 presso il liceo scientifico E. Majorana Latina. Conseguimento esame in lingua straniera Cambridge First Certificate, Roma. 
    •  Ordine dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione" Provincia di LATINA Iscrizione n°  36 data  07/12/2018 comportamentali                

     

     

          Esperienze Lavorative


     

    • Dall’anno 2011    Collaboro come Logopedista presso uno Studio Logopedico logopedisti.org , Latina (LT).

       Da Dicembre 2011 ad Agosto 2013   Logopedista in libera professione presso la cooperativa OSA , Latina (LT). Terapie domiciliari.

       Da Ottobre 2014 a Dicembre 2014    Logopedista in libera professione presso la cooperativa OSA, L’Aquila (AQ). Terapie domiciliari.

       Da Gennaio 2012 a Gennaio 2016       Logopedista in libera Professione presso l’associazione “Palmira”, Latina (LT).

       Da Gennaio 2014 a Maggio 2014     scuola dell’infanzia e primaria. Attività di screening. Latina (LT).

       Da Gennaio 2014    Logopedista in libera Professione presso il centro studi “Io apprendo”, Borgo Podgora, Latina (LT).

       Da Gennaio 2014 ad Aprile 2014  Logopedista nel progetto scolastico “Logopedia nelle scuole”, Latina (LT). Laboratori di potenziamento

       Da Marzo 2013 a Luglio 2013   Logopedico per bambini con lievi difficoltà scolastiche. Attività di screening.

        Febbraio 2013      Logopedista in libera professione presso lo studio medico associato del dott. Serone, Cisterna di Latina

       Da Dicembre 2011 a Giugno 2012  Logopedista del progetto di Logopedia nella scuola dell’infanzia presso il plesso di Borgo Podgora, Latina (LT). Laboratorio di supporto e  potenziamento specifico per la classe. Attività di screening.

       

        

       

         Esperienze Formative


     

    •  Co- relatore del seminario per insegnati sul DSL (disturbo specifico di linguaggio), DSA (disturbo specifico dell’apprendimento). Cisterna di Latina (LT). Co-relatore del seminario per le insegnanti della scuola dell’infanzia organizzato dal comune di Latina

    • Seminario sul Disturbo Specifico di Linguaggio. Latina Aprile 2010.
    • Seminario sul Disturbo dello Spettro Autistico. Latina Luglio 2008.
    • Seminario sulla Musico terapia. Latina Gennaio 2008. Seminario sul Training autogeno.
    • Latina Febbraio 2008. “Disturbi della lettura e della scrittura, modello neuropsicologico: proposta di valutazione e riabilitazione”
    • Latina Novembre 2008. International workshop “Rehabilitation strategies and coclea implants”
    • Varese Aprile 2010. “L’approccio riabilitativo integrato nelle disfonie. Dalla postura, alla deglutizione alla voce.”
    • Roma Giugno 2010. Corso di alta formazione “Le basi psicologiche e neuropsicologiche dei disturbi di apprendimento” corso base.
    • Civitanova Marche Luglio 2011. Corso di alta formazione “Le basi psicologiche e neuropsicologiche dei disturbi di apprendimento” corso avanzato.
    • Civitanova Marche Luglio 2012 “Early start Denver model- workshop introduttivo”.
    • Roma Novembre 2012. “Riabilitazione Disgrafia”.
    • Roma Marzo 2013. “La disfagia in età pediatrica: disordini di alimentazione e disturbi deglutitori”
    • Roma “Violenza sulle donne e minori”. Dicembre 2016.

         

  • Riabilitazione

     

    Gli studi di riabilitazione "Logopedisti.org "e "Parliamone", si prendono carico di pazienti pediatrici  e adulti con difficoltà di sviluppo o disabilità transitorie, in particolare: disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, della coordinazione motoria, disabilità intellettiva, disabilità dello sviluppo da deficit uditivi, disturbi dello spettro autistico, disturbi d'ansia  e deficit neuropsicologici.

     

     

     

    PERCORSO TERAPEUTICO


    Il percorso terapeutico inizia con la valutazione diagnostica della patologia specifica a cui si aggiunge una valutazione delle capacità di interazione sociale del paziente utilizzando un approccio comportamentale .

    I trattamenti riabilitativi vengono eseguiti in maniera individuale in piena collaborazione con la famiglia.
    L' esperienza maturata in questi decenni di attività, ci permette di lavorare in piena armonia con gli utenti anche più piccoli affiancati dai genitori nelle attività di supporto anche a casa.

    Non esiste un materiale unico, libri o applicazioni che  possono essere utilizzate in maniera globale e totale con tutti i pazienti! Ogni bambino necessita del supporto differenziato nella prima fase di acquisizione delle competenze (verbali e non verbali), per poi poter generalizzare negli ambienti esterni le competenze acquisite in terapia abilitativa. 

    Periodicamente vengono effettuati controlli o follow-up per la rimodulazione degli obiettivi terapeutici.

    Nell'ambito del progetto riabilitativo, fondamentale è il coinvolgimento attivo della famiglia e delle istituzioni educative (scuola, sport). 

    Gli studi Logopedici hanno la peculiarità di essere assolutamente a dimensione di bambino e di famiglia, questo non solo per rendere più umana la struttura ma anche per poter osservare i pazienti nelle loro interazioni sociali più naturali e spontanee .

     

    E' possibile richiedere trattamenti riabilitativi di logopedia,neuropsicologia,neuropsicomotricità e trattamenti ad indirizzo cognitivo -comportamentale 

  • Supervisioni

     

     Lo studio offre consulenza per supervisioni specialistiche in :
     disturbi del linguaggio;
     disturbi dell'apprendimento;
     disturbi dell'attenzione ed iperattività ;
     autismi. (assessment delle competenze per pianificare trattamenti aba )
     

     

    per info : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Studio Logopedico

 

 Lo studio associato multidisciplinare

“logopedisti.org” è presente nella città

di Latina dal 2003.

Nella struttura collaborano in piena sinergia  

più figure professionali ,come :

logopedisti, psicologici ,educatori,

terapisti della neuropsicomotricità dell' età evolutiva.                                 

 

 

contatori