neuropsicomotricità

  • ABA Autismo Latina - ABA Applied Behavior Analysis

     

     Trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti.

    Si eseguono trattamenti abilitativi come consigliato dalle

    Linee Guida Internazionali

    v  ABA Applied Behavior Analysis 

    v  ESDM Early Start Denver Model 

    Annunci

    v  Teacch Treatment and Education Of Autistic and Communication Handicapped Children 

     

     Interventi   PRECOCI – INTENSIVI – INDIVIDUALIZZATI

    Per l'attuazione delle metodiche comportamentali ,come ad esempio

    per i trattamenti ABA Applied Behavior Analysis 

    è indispensabile  la supervisione da parte dell'analista del comportamento certificato BCBA  

    https://www.bacb.com/

    l'equipe interna allo studio è composta da operatori qualificati e specializzati (tecnici del comportamento- assistenti analisti del comportamento )

  • Dott.ssa Jessica Sabellico

        dr.ssa Jessica Sabellico  - neuropsicomotricista

                                                         

    Esperienza Lavorativa

     

       

     

    01/03/2018–alla data attuale

     Collaboro nello studio Logopedico del dottor Enzo Vuolo come terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva

    Effettuo la neuropsicomoticità in acqua presso la piscina "Oasi Sport Village" di Borgo Hermada (LT);

     

    01/02/2017–alla data attuale

     

    Effettuo la neuropsicomotricità in acqua presso la piscina "Il Fiordaliso", San Felice Circeo (LT);

     

    01/10/2017–alla data attuale

     

    Collaboro come neuropsicomotricista in acqua con il gruppo di lavoro "Acquamagica", con il Dottor Sandro Sollazzo, la dott.ssa Pamela Guttadoro, la dott.ssa Roberta Mancini ed il dottor Alexandre Ernst presso la piscina "The Champion" di Sermoneta (LT);

     

    01/07/2014–30/09/2017

     

    Presta servizio presso l'associzione socio culturale "S.o.s. amici dei bambini" di Alessandra Pedrollo, San felice circeo (LT) come educatrice e psicomotricista;

     

    13/06/2011–31/10/2013

     

    Apre in società un negozio di bellezza "Nails center", poichè durante gli studi effettua un corso di specializzazione con la finalità di pagarsi gli studi;

     

    2005–2010

     

    Lavora come baby-sitter nelle stagioni estive;

     

    01/10/2004–30/09/2005

     

    Lavora come segretaria presso lo studio tecnico del Geometra Giuseppe Ceccarelli, San Felice Circeo (LT);

     

    2004

     

    Lavora come commessa nella stagione estiva presso "s2 mode" di Giuseppina Scala, abbigliamento uomo-donna a San felice circeo (LT);


    EsEsperienza  Formativa   

     

     2009                              Master ABA  di I° livello Università di Lumsa  a.a 2018/2019ABA APPLIED BEHAVIOR  ANALYSIS – 08/03/2020 110/110 - ASSISTENTE ANALISTA DEL COMPORTAMENTO 

    2010

     

     

    Laurea di I° liv. in Terapia della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva

     

    2006–2010

     

     

    Laurea Triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva della facoltà di medicina e chirurgia 1, dell’università Sapienza di Roma, nella sede distaccata del polo pontino, conseguita nell’anno 2008-2009 con votazione di 103/110.

    Titolo della tesi di laurea Sperimentale: “ Analisi di un progetto di presa in carico di bambini con disturbi specifici di sviluppo, residenti sull’isola di Ventotene”.

    Tirocinio svolto durante il periodo universitario:

        Nell’anno accademico 2006/2007 1° ciclo presso l’azienda sanitaria di Formia e 2° ciclo presso il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile di Priverno;

       Nell’anno accademico 2007/2008 1° ciclo presso l’azienda sanitaria di Latina e 2° ciclo presso il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile di Priverno.

     

    Nell’anno 2009, per una scelta personale, ha effettuato un viaggio di istruzione di una settimana, comprendenti 30 ore, presso lo studio privato domiciliato a Bergamo della dottoressa e musicoterapeuta Simona Colpani

     

    2004

     

     

    Diploma di “Tecnico della gestione aziendale”, conseguito nell’istituto “Luigi Einaudi” ”

    di Latina con la votazione di 98/100.

    Frequentati corsi di:

    - Marketing della durata di 200 ore;

    - Metodologia e tecniche della comunicazione della durata di 70 ore;

    - Informatica della durata di 80 ore;

    - Pubblicità della durata di 80 ore;

    - Diritto del lavoro della durata di 70 ore;

    presso l’I.P.S.C.T. di Latina negli anni 2003/2004, con la partecipazione di consulenti e

    dirigenti aziendali e con il conseguimento del relativo attestato di “Tecnico della

    gestione di Marketing” con la votazione di 30/30.

    CORSI DI FORMAZIONE

    Corsi

    Il 26 Febbraio 2018 ha svolto il corso "Autismo: interventi di aiuto psicopedagogici" tramite il Provider IDEAS GROUP s.r.l identificativo n. 352 con il coseguimento di n. 50 creditiformativi E.C.M.

     

    Corsi

    11-12 e 25-26 Marzo/ 01-02 Aprile 2017
    - Partecipazione Corso RBTTM - Registered Behavior Technician TM per Tecnici del
    Comportamento ABA ( Applied Behavioural Analys), con Esame di Certificazione in fase di
    programmazione
    Evento formativo presso il centro di riabilitazione disabili ERRE-D, Via dei Piceni 45/55, 04100, Latina
    (LT) - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
    Docente responsabile del corso dott.ssa Sara Bassani Psicologa BCBA (Board Certified Behavior
    Analyst).
    ▪ Principi dell'Analisi del Comportamento
    ▪ Comportamento verbale e comportamento non verbale
    ▪ Insegnamento Intensivo a Tavolino (ITT)
    ▪ Insegnamento in Ambiente Naturale (NET)
    ▪ Insegnamento nuovi Comportamenti e abilità
    ▪ Assessment e Riduzione dei Comportamenti problema
    ▪ Laboratori pratici
    ▪ Etica e condotta professionale

     

    Corsi

    24- 25 Maggio 2014 e
    07- 08 Giugno 2014
    - Partecipazione al corso "La terapia neuropsicomotoria in acqua”
    come intervento di supporto nei piani di trattamento per le patologie dell’età evolutiva"
    Evento formativo presso la Casa di Cura Villa Fulvia Via Appia Nuova 901, 00179, Roma
    (zona Quarto Miglio) - www.villafulvia.it, con docente responsabile del corso il dott. Sandro 
    Sollazzo (TNPEE)

    ▪ Conoscere le proprietà e le leggi fisiche dell'acqua
    ▪ Conoscere e approfondire le patologie dello sviluppo e lo sviluppo normotipico del bambino
    ▪ Conoscere e saper osservare/valutare le capacità che organizzano e regolano il movimento
    ▪ Saper osservare/valutare il paziente in acqua
    ▪ Saper elaborare un programma riabilitativo di terapia in ambiente microgravitario
    ▪ Approfondimento pratico su: ambientamento assistito, acquaticità in progressione e metodi di
    insegnamento del nuoto a persone disabili
    ▪ Allenamento pratico su: applicazione della tecnica, esercitazione con manovre di
    rilassamento e scivolamento, con manovre di stretching e riduzione del tono muscolare,
    sperimentazione delle strategie riabilitative

     

    Seminari

    - Seminario “Soggetto e Oggetto della Riabilitazione Psichiatrica” il 19 eil 20 Aprile 2007
    presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT);
    - Seminario “Dalla Normalità alla Patologia: le risorse emotive ad eventi critici in età evolutiva”
    il 21 Aprile 2008 presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di
    Priverno (LT);
    - Seminario “Aspetti clinici dei disturbi dello spettro autistico” il 30 Maggio 2007 presso ilCentro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT); Seminario
    “Risorse Informatiche nell’ambito Biomedico” il 31 Gennaio 2008 presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT);
    - Seminario “Prerequisiti dell’Apprendimento del Calcolo:Valutazione clinica e Intervento
    Riabilitativo del Disturbo”il 23 Marzo 2009 presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e
    dell’Adolescenza di Priverno (LT);
    - Convegno “Autismo: Diagnosi e Proposte” il 28 ottobre 2008, Palazzo Visentini Roma.

     

    Corsi

    corso di disostruzione pediatrica eseguito con la croce rossa

     

     

     

     

  • Dr.ssa Pamela Guttadoro

        dr.ssa Pamela Guttadoro - neuropsicomotricista

     

                                   

                           consulente dello Sudio Logopedico Logopedisti.org 

    Esperienza Lavorativa

    Nell’anno 2010 Psicomotricità rivolta a bambini con spettro autistico e ritardo mentale, presso l’associazione “NATI DUE VOLTE” ad Anzio.

     

    Nell’anno 2011 ruolo di frequentatrice scientifica al Policlinico Umberto I di Roma, nei reparti di Fibrosi Cistica per la riabilitazione in fisioterapia respiratoria, di Oncologia Pediatrica, di Neurologia Pediatrica e di Terapia Intensiva Neonatale.

     

    Nell’anno 2011 Terapia Neuropsicomotoria domiciliare privata a Roma ed Aprilia.

     

    Dal 9 Gennaio 2012 al 1 Marzo 2012 contratto a progetto presso il centro di ricerche CRESME, RM.

     

    Da Settembre 2012 collaboro come Neuropsicomotricista in acqua con il gruppo di lavoro Acquamagica, con il Dr. Sandro Sollazzo e con il Dr. Marco Aiello, presso la piscina The Champion, Latina Scalo.

     

    Nei giorni 1 /2 e 15/16 Dicembre 2012 partecipazione in qualità di docente al corso di formazione “La terapia neuropsicomotoria in acqua come intervento di supporto nei piani di trattamento per le patologie dell’età evolutiva”,svoltosi presso “Piscine e Palestre The Champion”,Sermoneta (LT). Crediti E.C.M. rilasciati :n°10.

     

    Dall’anno 2013 collaboro come Terapista della Neuropsicomotricistadell’Eta’ Evolutiva con il Dott. Vincenzo Vuolo presso lo Studio Logopedisti.org , Latina(LT).

     

    Dall’anno 2013 collaboro come Idrokinesiterapista presso la Casa di Cura Villa Fulvia , con sede in via Appia Nuova 901, Roma (RM).

     

    25-26/052013 08-09/06/2013

    Docenza nel Corso “La terapia neuropsicomotoria in acqua come intervento di supporto nei piani di trattamento per le patologie dell'età evolutiva” presso Villa Fulvia Roma.

    24-25/05/2014 07-08/06/2014

    Docenza nel Corso “La terapia neuropsicomotoria in acqua come intervento di supporto nei piani di trattamento per le patologie dell'età evolutiva” presso Villa Fulvia Roma.

     

    Esperienza  Formativa

     

    Diploma di maturità scientifica conseguito nell’anno scolastico            2005/2006 con votazione di 72/100 presso il liceo scientifico G.B. Grassi di Latina.

     

    Laurea triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva della facoltà  di medicina e chirurgia 1, dell’Università Sapienza di Roma, nella sede distaccata del polo pontino, conseguita nell’anno 2008/2009 con votazione 110 e lode.

     

    Ordine dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione" Provincia di LATINA Iscrizione n°  63 data  19/1/2019 comportamentali                

     

    Titolo della tesi di Laurea Sperimentale:Correlazione tra comunicazione, linguaggio e funzione simbolica nei Disturbi Specifici del Linguaggio in età precoce”.

     

    Tirociniosvolto durante il periodo universitario:

    ·        nell’anno accademico 2006/2007 presso l’asilo nido del VII Circolo di Latina;

     

    ·        nell’anno accademico 2007/2008 1° ciclo presso l’azienda sanitaria di Formia e 2° ciclo presso il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile di Priverno (LT);

    ·        nell’anno accademico 2008/2009 1° ciclo presso il centro riabilitazione neuro-motoria ERRE-D di Latina e 2°ciclo presso il Dipartimento di Neuropsichiatri Infantile di Priverno (LT).

     

    Durante il percorso universitario, partecipazione a:

    ·        Convegno Nazionale “Neuroscienze dello Sviluppo e Ritardo Mentale” tenutosi il 29 e 30 Gennaio 2010, Roma;

     

    ·        Convegno “Autismo: Diagnosi e Proposte” il 28 ottobre 2008, Palazzo Visentini Roma;

           ·        Seminario “Prerequisiti dell’Apprendimento del Calcolo:Valutazione clinica e Intervento                                Riabilitativo del Disturbo”il 23 Marzo 2009 presso il Centro di Neuropsichiatria                   dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT);

     

    ·        Seminario “Aspetti clinici dei disturbi dello spettro autistico” il 30 Maggio 2007 presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT); Seminario “Risorse Informatiche nell’ambito Biomedico” il 31 Gennaio 2008 presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT);

           ·        Seminario “Dalla Normalità alla Patologia: le risorse emotive ad eventi critici in età                        evolutiva” il 21 Aprile 2008 presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e                                   dell’Adolescenza di Priverno (LT);

     

    ·        Seminario “Soggetto e Oggetto della Riabilitazione Psichiatrica” il 19 e il 20 Aprile 2007 presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT);

     

    ·        Seminario “Idrokinesiterapia” il 28 Aprile 2009 presso il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT);

           ·        Seminario “Modelli dell’ acquisizione delle lingue” il 22 Aprile 2009 presso il Centro di                 Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno (LT);

     

     

     

     

     

     

    Corso di Formazione “Assistenza Domiciliare Integrata: cure condivise ASL Frosinone e  Centro Fibrosi Cistica Regione Lazio”, Frosinone 12 Aprile 2011. Crediti formativi ECM rilasciati: n° 8.

     

    Corso BLS-D pediatrico presso il Policlinico Umberto I (RM), il 19 Aprile 2011.

     

    Corso di Formazione in Idrokinesiterapia “ANIK”, Metodo A.S.P. (approccio sequenziale propedeutico),con votazione 30 e lode, tenutosi ad Ostia(RM) dal15 Ottobre 2011 al 27 Novembre 2011. Crediti formativi ECM rilasciati: n° 50.

     

    Workshop,organizzato dalla Cooperativa Sociale Onlus Astrolabio di Latina, dal titolo:

    ·        “Inquadramento diagnostico e valutazione nell’autismo: protocolli e strumenti”,tenuto il 17 Maggio 2012 presso l’Istituto Superiore di Ragioneria V. Veneto, Latina.

     

    ·        “Valutazione funzionale nella scuola, dal bambino  all’adolescente con autismo nella scuola”,tenuto il 29 Maggio 2012 presso l’aula Magna dell’istituto superiore C.N. Rosselli di Aprilia.

     CONVEGNO NAZIONALE “Ritardo dello sviluppo motorio e PCI:basi neurologiche, sviluppo intellettivo e disabilità evolutive”,tenutosi presso la Casa di Cura Villa Fulvia a Roma il 25 e il 26 Gennaio 2013.

     

    Gennaio 2014 - Giugno 2014

    Corso di Formazione“ ARMONIA E DISARMONIA NELLO SVILUPPO DALL’INFANZIA. PARLARSI: BAMBINI, ADOLESCENTI E PROFESSIONISTI DELLA SALUTA, GENITORI”,presso la Casa di Cura Villa Fulvia, con sede in via Appia Nuova 301, Roma (RM).

     Febbraio 2015 – Giugno 2015

    Corso di Formazione “LA MENTE AUTISTICA. COME RICONOSCERLA E COME TRATTARLA”,presso la Casa di Cura Villa Fulvia, con sede in via Appia Nuova 301, Roma (RM).

     Novembre 2015

    Convegno“RISCHIO E DISTURBI EMERGENTI NELLA PRIMA INFANZIA: TRAIETTORIE EVOLUTIVE, PREVENZIONE E RIABILITAZIONE”,presso la Casa di Cura Villa Fulvia, con sede in via Appia Nuova 301, Roma (RM).Crediti formativi ECM rilasciati: n°16.

    Gennaio 2016

    Convegno “LA COMUNICAZIONE MENTE-CORPO NELLA GESTIONE DEL DOLORE:IPNOSI E SUE APPLICAZIONI IN MEDICINA, OSTETRICIA E RIABILITAZIONE”,presso il Comune di Anzio.

    Gennaio 2016

    Corso di Formazione “PROPOSTE TERAPEUTICHE PER LA FACILITAZIONE DEL CONTROLLO DEL TRONCO NEL CONCETTO BOBATH”, presso la Casa di Cura Villa Fulvia, con sede in via Appia Nuova 301, Roma (RM). Crediti formativi ECM rilasciati: n° 21,1.

    CORSO RBT, dott.ssa Sara Bassani , Latina feb-aprile 2017 

    Assessment delle competenze , dott.ssa Bassani  marzo 2018 

     

     

     

     

     

Studio Logopedico

 

 Lo studio associato multidisciplinare

“logopedisti.org” è presente nella città

di Latina dal 2003.

Nella struttura collaborano in piena sinergia  

più figure professionali ,come :

logopedisti, psicologici ,educatori,

terapisti della neuropsicomotricità dell' età evolutiva.                                 

 

 

contatori